I protestati possono ottenere dei prestiti?
Iniziamo con lo spiegare meglio cosa si intende per protesto.
Che c’è il Protesto?

Prestiti per Protestati
Ogni mese gli ufficiali trasmettono alla Camera di Commercio l’elenco delle persone protestate nel mese precedente e la Camera di Commercio inserisce questi nominativi nel Registro Informatico dei Protesti entro 10 giorni dalla trasmissione dell’elenco. Il protestato resta iscritto in questo Registro per 5 anni. Se però il protestato paga il suo debito e non è nuovamente protestato, ha diritto, dopo un anno, alla riabilitazione. La riabilitazione del protestato va richiesta al presidente del tribunale competente. Una volta che il protestato è stato riabilitato, può richiedere la cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti della Camera di Commercio.
Prestiti a Protestati
I protestati possono ottenere comunque dei prestiti grazie alla Cessione del Quinto o alla Delega di Pagamento.
Con la cessione del quinto dello stipendio (20% dello stipendio netto mensile) il protestato può ottenere il prestito in quanto la garanzia per la banca o società finanziaria che emette il prestito è data dal fatto che le rate vengono trattenute direttamente sulla busta paga.
Il protestato può ottenere anche un Prestito con Delega di Pagamento. Il funzionamento è lo stesso della cessione del quinto, ma si può richiedere fino al 40% dello stipendio netto mensile.
Sono rari i casi in cui le società offrano prestiti a protestati senza garante, senza busta paga o senza la cessione del quinto dello stipendo.