Compilazione Cambiale

esempio fac simile cambiale pagherò compilazione

Guida alla compilazione delle cambiali con spiegazione di tutti i campi che devono essere compilati sia nella cambiale pagherò che nella cambiale tratta. Con modello fac-simile di esempio su cui sono indicate tutte le varie voci che vanno compilate.

Bollo Cambiale

Imposta o marca da bollo cambiali

Imposta di bollo su cambiale: ecco cos’è, a cosa serve, come calcolare il valore e l’importo della marca da bollo da applicare sulle cambiali.

TAN e TAEG: cosa sono e come si calcolano

TAN TAEG definizione significato calcolo

Cosa sono TAN e TAEG nei prestiti e nei finanziamenti? Ecco il significato dei due termini, la definizione, la differenza tra i due tassi, la formula per il calcolo.

Cambiale: cos’è e come funziona

Cambiale significato definizione cosa è

Spesso ai cattivi pagatori vengono proposti prestiti cambializzati. Vediamo quindi che cosa sono le cambiali e come funzionano le due tipologie di cambiale (cambiale tratta e cambiale pagherò).

Fideiussione Assicurativa

Fideiussione assicurativa o polizza fideiussoria assicurativa

Che cos’è la polizza fideiussoria assicurativa, o fideiussione assicurativa, cosa copre, quanto costa, che tipologie ne esistono, differenza con la fideiussione bancaria.

CRIF

CRIF

Informazioni su CRIF (acronimo di Centrale RIschi Finanziari): cos’è, a cosa serve, servizi per consumatori, moduli di richiesta dati, accesso ai dati, cancellazione dei dati, contatti.

Decreto Ingiuntivo

Decreto ingiuntivo

Guida al Decreto Ingiuntivo: che cos’è, a cosa serve, requisiti, emissione, notifica, ricorso, decretp immediatamente esecutivo, telematico, europeo.

Come Uscire dai Debiti

Come uscire dai debiti

Voglio uscire dai debiti, come posso fare? Ecco alcuni consigli utili per cercare di uscire fuori definitivamente dalla situazione di sovraindebitamento.

Merito Creditizio

Merito creditizio definizione

Il Merito Creditizio: che cos’è, a cosa serve, come vengono effettuate le stime e valutazioni e la classificazione di rating per privati e aziende.

Garanzie sui Prestiti

Garanzie prestito

Cosa sono le garanzie sui prestiti. Anche se non sono obbligatorie, alcune volte vengono richieste. Ecco che tipi ne esistono.

Estinzione Anticipata Prestito

Estinzione Anticipata Prestito Personale

Il consumatore ha il diritto di estinguere anticipatamente il prestito. Ecco la normativa di riferimento, quando conviene rimborsare anticipatamente e come calcolare il debito residuo e la penale di estinzione.

Modulo SECCI o IEBCC

Modulo SECCI o IEBCC

Che cos’è e a cosa serve il Modulo SECCI (Standard European Consumer Credit Information), chiamato anche Modulo IEBCC (Informazioni Europee di Base per il Credito ai Consumatori).

Rimborso Anticipato Prestito

Rimborsare anticipatamente prestito

Estinzione Anticipata del Prestito: ecco come fare a rimborsare anticipatamente l’importo dovuto al finanziatore, la normativa di riferimento e altre informazioni utili.

Assicurazioni sui Prestiti

Assicurazioni sui prestiti

Cosa sono le polizze di assicurazione per i prestiti, quando sono obbligatorie e quando facoltative, che tipologie ne esistono, cosa coprono, vantaggi e differenze.

Riforma del Credito al Consumo

Riforma Credito al Consumo

Tutte le novità introdotte dalla Riforma del Credito al Consumo, che è disciplinata dal decreto legislativo n.141 del 13 agosto 2010.

Credit Scoring

Credit Scoring

Il credit scoring del prestito, o punteggio di accettazione, è un metodo statistico utilizzato dalle banche e dagli intermediari finanziari per valutare il grado di affidabilità e di solvibilità dei clienti.

Tasso di Usura nei Prestiti

Tasso di Usura o Tasso Usuraio

Tasso Usuraio: che cos’è, a cosa serve, come viene calcolato il tasso di usura nei prestiti e nei finanziamenti e le tabelle dei tassi usurai aggiornati.

TAN, TAEG e TEG nei Prestiti

Tan, Taeg e Teg nei Prestiti e Finanziamenti

TAN, TAEG e TEG nei Prestiti e nei Finanziamenti: cosa sono, cosa indicano, che differenze ci sono, come si calcolano e perché sono così importanti per il consumatore che richiede un prestito.